Skip to content
piaghe da decubito

Cosa sono le piaghe da decubito e come si formano?

Le piaghe da decubito sono lesioni cutanee causate da una costante pressione su una o più zone del corpo, che tendono a peggiorare se non affrontate correttamente.

Anche dette ulcere da decubito o più correttamente lesioni da pressione, le piaghe da decubito interessano l’epidermide, il derma e gli strati sottocutanei e, nei casi più gravi, possono raggiungere anche la muscolatura e le ossa.

Quali sono le cause delle piaghe da decubito?

Le piaghe da decubito sono la conseguenza di una pressione costante su una o più zone del corpo; infatti, quando sulla pelle viene esercitata una pressione il flusso di sangue nell’area compressa diminuisce, schiacciando i tessuti e ostacolando la microcircolazione. A peggiorare lo stato delle lesioni contribuiscono sforzi di taglio o frizione, umidità cutanea e malnutrizione, al punto che, nel lungo termine, si può arrivare alla morte dei tessuti presenti nella zona (necrosi).

Quali sono i soggetti più a rischio?

I soggetti a rischio sono tutti i pazienti costretti a letto o su una sedia a rotelle e quindi tutti coloro che, per diverse ragioni (ingessatura, obesità, gravidanze a rischio ecc.), hanno gravi difficoltà di movimento e/o deficit sensoriali. In queste condizioni i pazienti non riuscendo a rilevare i segnali di dolore dovuti alla lesione che si sta formando, non sempre sono in grado di  evitare che peggiori, assumendo ad esempio una posizione diversa.

Quali soluzioni?

A tale proposito una delle soluzioni è senza dubbio l’utilizzo di un materasso antidecubito adeguato.
Si tratta di dispositivi medici creati appositamente per prevenire le lesioni da pressione che possono formarsi a seguito di una lunga degenza.
Inoltre, è importante tener presente che, a seconda dello stadio della lesione, che può essere valutata eseguendo il Test di Braden che trovi anche sul nostro sito, esistono materassi appositamente studiati per ognuno dei 4 stadi delle piaghe da decubito.

Per qualsiasi dubbio o consiglio, o se non sai quale materasso può fare al caso tuo contattaci e saremo a tua disposizione per indicarti il dispositivo più adatto alle tue esigenze.

Torna su