Deambulatori da interno e da esterno per anziani e disabili o per la riabilitazione di pazienti infortunati.
Deambulatori: un alleato per la mobilità e l’autonomia
I deambulatori sono ausili indispensabili per molte persone che desiderano continuare a mantenere la propria autonomia negli spostamenti. Che si tratti di anziani, di persone con una disabilità permanente o temporanea o perché sono in fase di recupero dopo un intervento chirurgico, un deambulatore può offrire un supporto sicuro e confortevole per la mobilità e la deambulazione in casa o fuori casa.
Perché scegliere di affidarsi ai deambulatori?
- Maggiore sicurezza: I deambulatori forniscono un punto di appoggio stabile, riducendo il rischio di cadute e garantendo una maggiore sicurezza durante gli spostamenti.
- Aumento dell’autonomia: Permettono di muoversi in modo più indipendente, favorendo la partecipazione di chi lo utilizza alle attività quotidiane e sociali.
- Riduzione dello sforzo: Alleggeriscono il peso del corpo sulle gambe, riducendo l’affaticamento e il dolore.
- Miglioramento dell’equilibrio: Contribuiscono a migliorare l’equilibrio e la postura, favorendo una deambulazione più sicura e fluida.
Quali sono i vantaggi per le persone anziane?
- Mantenimento dell’attività fisica: Favoriscono il movimento e aiutano a prevenire la sedentarietà, con importanti benefici per la salute.
- Preservazione dell’autonomia: Permettono di svolgere le attività quotidiane in modo indipendente, aumentando l’autostima e il benessere psicologico.
- Riduzione del rischio di fratture: Proteggono dalle cadute, che sono una delle principali cause di fratture negli anziani.
Quali sono i vantaggi per le persone con disabilità temporanea?
- Accelerazione della riabilitazione: Supportano il processo di recupero, consentendo di riprendere gradualmente l’attività fisica.
- Riduzione del dolore: Alleviano il dolore alle articolazioni e ai muscoli, facilitando la deambulazione.
- Ritorno alla vita quotidiana: Permettono di riprendere le proprie attività quotidiane in modo più rapido e sicuro.
COME SCEGLIERE IL DEAMBULATORE ADATTO?
La scelta del deambulatore dipende da diversi fattori, tra cui:
- Altezza e peso dell’utente: Il deambulatore deve essere regolabile in altezza e sufficientemente robusto per sostenere il peso dell’utente.
- Tipo di disabilità: A seconda della disabilità, si possono scegliere deambulatori con caratteristiche specifiche, come sedile, ruote o appoggi per gli avambracci.
- Ambiente di utilizzo: Il deambulatore deve essere adatto all’ambiente in cui verrà utilizzato, sia esso domestico o esterno.
Il nostro consiglio:
Richiedici una consulenza personalizzata per aiutarti a scegliere il deambulatore più adatto alle tue esigenze.
I nostri esperti saranno felici di aiutarti a trovare la soluzione ideale per migliorare la tua mobilità e la tua qualità di vita.
DOVE LI TROVO?
I nostri deambulatori, oltre che acquistabili on line nella sezione dedicata del nostro sito, sono disponibili anche con la Formula Noleggio presso la nostra sede di Napoli.
Contattaci per una consulenza telefonica gratuita e per prenotare un appuntamento presso la nostra sede.
Supporto pre e post noleggio
Assistenza tecnica nelle 24h.