Cosa sono le piaghe da decubito e come si formano?
Le piaghe da decubito sono lesioni cutanee causate da una costante pressione su una o più zone del corpo, che tendono a peggiorare se non affrontate correttamente.
Le piaghe da decubito sono lesioni cutanee causate da una costante pressione su una o più zone del corpo, che tendono a peggiorare se non affrontate correttamente.
Gli ausili e i presidi adatti possono prevenire e/o limitare l’insorgenza di lesioni da pressione, per questo è importante scegliere quello più idoneo allo stato del paziente.
I dispositivi antidecubito agiscono sulle sulle cause che determinano la formazione di ulcere da pressione, consentendo al paziente una postura corretta e possibile da monitorare.
Le piaghe da decubito sono una patologia che insorge con un’inadeguata impostazione clinica e assistenziale, ma che è possibile prevenire con l’utilizzo di supporti adeguati.